Corticosterodi o cortisonici, come agiscono gli antinfiammatori steroidei
Non sono presenti principi attivi ad azione farmacologica ma è sempre bene rivolgersi ad un nutrizionista e medico sportivo prima di assumere qualsiasi sostanza. L’intensità degli effetti collaterali dipende dal tipo di steroide utilizzato, dalla forma farmaceutica, dalla dose, dalla durata del trattamento e dall’età del soggetto. Inoltre chi assume a lungo cortisonici per via orale corre un maggior rischio di sviluppare diabete, pressione alta, osteoporosi, glaucoma e cataratta. I cortisonici che vengono inalati possono invece provocare la comparsa del mughetto nel cavo orale, mentre le iniezioni nelle articolazioni possono causare dolore e gonfiori.
- Il meccanismo attraverso il quale i corticosteroidi esplicano la propria azione antinfiammatoria e immunosoppressiva è molto articolato e coinvolge i diversi processi biochimici che le cellule mettono in atto in risposta a stimoli potenzialmente nocivi .
- Se non si è sicuri che un farmaco che si sta assumendo possa essere preso insieme ai FANS, leggere il foglietto illustrativo, o chiedere al medico o al farmacista.
- I danni fatali che possono svilupparsi dopo anni di abusi sono spesso mediati dall’ipertensione, la formazione di ateromi , la cardiomegalia e l’ipertrofia ventricolare, tutte indotte da elevata esposizione di AAS e talvolta GH e Beta-agonisti.
- Ciò può avere come conseguenza dolore , maggiore tendenza alle fratture e perdita di peso.
Il mabthera inibisce invece l’attivazione dei linfociti B, vale a dire le cellule che producono tutti gli anticorpi e quindi anche gli autoanticorpi. Il farmaco è disponibile in commercio da diversi anni perché viene utilizzato anche nella terapia di alcuni linfomi. Recentemente si è dimostrato efficace anche nel trattamento di alcune malattie autoimmuni resistenti alle terapie convenzionali. L’abatacept, un inibitore dell’attivazione dei T linfociti, le cellule che controllano il funzionamento di tutto quanto il sistema immunitario al momento attuale ha indicazione solo per l’artrite reumatoide dell’adulto.
Inoltre bisogna considerare che ogni bambino reagisce ai cortisonici in modo diverso; alcuni bambini ad esempio hanno bisogno di una dose maggiore di uno stesso tipo di cortisonico rispetto ad altri bambini nelle stesse condizioni. Le più recenti formulazioni anavar 10 di cortisone sono disponibili in dosi e durate di azione variabili. Informarsi con il proprio medico sul possibile abbassamento del dosaggio, su farmaci a durata breve o sull’assunzione per bocca di corticosteroidi a giorni alterni invece che giornalmente.
La Newsletter per la tua salute
I servizi messi a disposizione da AIMaC per i malati di cancro sono completamente gratuiti, ma molto onerosi per l’Associazione. Se ogni visitatore del sito facesse anche solo una piccola donazione, la nostra raccolta fondi terminerebbe in pochi giorni permettendoci di continuare a sostenere i malati e i loro familiari lungo il percorso della malattia. Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. È accompagnata da acne, gonfiore al volto, comparsa di macchie scure sulla cute e di peluria al volto nei soggetti di sesso femminile.
Quali sono quindi gli effetti collaterali dei FANS selettivi?
E questo vuol dire che queste medicine non solo agiscono contro il dolore, il rigonfiamento delle articolazioni e gli altri sintomi della malattia, ma soprattutto diminuiscono il danno che la malattia provoca a carico delle articolazioni o di altri organi. Per molti anni e’ stato utilizzato solo per curare alcuni tipi di tumore ma con un dosaggio molto superiore a quello che viene usato per il trattamento delle malattie reumatologiche. Gli effetti collaterali diminuiscono quando la somministrazione e’ solo al mattino e ancor meglio a giorni alterni. Sono minimi se il dosaggio e’ basso o se il periodo di somministrazione è breve.
Fra i medicinali a rischio sono inclusi anticoagulanti, anticonvulsivanti, antidiabetici, antiretrovirali, broncodilatatori, vaccini vivi e Fans. Questa nuova osservazione pone le basi per un impiego nuovo e più mirato delle terapie con i FANS nel trattamento delle patologie in cui sono implicati il processo infiammatorio e lo stress ossidativo, come la malattia di Alzheimer ed alcuni tumori. Per questo motivo l’uso dei FANS selettivi, laddove necessario, va attentamente monitorato dal medico prescrittore e valutato in base al rischio cardiovascolare del paziente. Può essere causata dal trattamento a lungo termine, con conseguente debolezza.
Mentre in quello dei FANS attivi quasi esclusivamente sulla COX-2, troviamo i farmaci chiamati, celecoxib, etoricoxib, firocoxib, mavacoxib, robenacoxib. I libretti di Aimac per i malati sono gratuiti, ma molto onerosi per l’Associazione che ne cura il costante aggiornamento, la grafica, la stampa e la distribuzione. Il forum di Aimac è uno spazio libero dove condividere la propria storia, scambiando emozioni, sensazioni, informazioni e pensieri.
Gli effetti collaterali non respiratori di solito scompaiono entro qualche settimana o mese. Quando il cortisone viene iniettato in vena i possibili effetti indesiderati sono sovrapponibili alle cure per bocca . Questi farmaci deprimono anche il sistema immunitario, effetto che può aiutare a tenere sotto controllo situazioni in cui il sistema immunitario attacca erroneamente i tessuti dell’organismo .
Il loro uso in medicina è limitato e non devono essere confusi con i corticosteroidi, una diversa tipologia di farmaci steroidei comunemente prescritti in alcune malattie. Questo farmaco viene utilizzato in tutti quei casi di Artrite Idiopatica Giovanile che non si risolvono velocemente con un antinfiammatorio o infiltrazione articolare di cortisone e per ridurre la quantità e la durata delle terapie con altri farmaci . Viene utilizzato con efficacia anche in altre malattie reumatologiche come il Lupus Eritematosus Sistemico, la Dermatomiosite Giovanile, la Sclerodermia ed in altre condizioni molto più rare.